Tre giorni di spettacoli, film e concerti per festeggiare il compleanno
Anniversario importante, quello che cade il 25 gennaio 2014 per la Sala della Comunità di Vo di Brendola. Lassociazione, infatti, compie 30 anni, essendo nata lo stesso giorno del 1984.Si tratta di 30 anni intensi, dedicati alla cultura, al sociale, alla scuola e allattualità e alla storia attraverso la proposta di spettacoli, cinema, teatro, musica, sport ed altri eventi.Sono soprattutto 30 anni di volontariato in quanto la struttura organizzativa ha solide basi in una grande e affiatata squadra di persone che donano il loro tempo e le loro energie con entusiasmo e intelligenza. A cominciare da Carlo De Guio, primo presidente dellassociazione e ancora oggi alla guida del gruppo che gestisce la Sala.30 anni vanno festeggiati come si deve. E in questo fine settimana lassociazione ha programmato una serie di iniziative davvero invitanti. Si inizia venerdì 24 gennaio 2014 con il concerto - a ingresso libero - di ThelOrchesta che presenterà celebri colonne sonore rivisitate in chiave jazz. Quindi, sabato 25 gennaio, è proposta una serata scoppiettante con lincipit della 28a rassegna di Teatro e Cabaret che presenta lo spettacolo esilarante de I Papu con Far Est Live. Domenica 26 gennaio, si inizia fin dal mattino, alle 10.45, con la Santa Messa concelebrata dal parroco di Brendola don Agostino Bruttomesso e dal responsabile per il Triveneto dellAcec don Alessio Graziani. Nel pomeriggio, alle 16.00, lappuntamento è per le famiglie, con il divertente film danimazione Piovono polpette 2. Infine, alle 20.30, la Sala offre in anteprima nazionale il film evento Curato don Wojtyla a Niegowic, in vista della prossima canonizzazione di Giovanni Paolo II. La serata vede la presentazione di don Alessio Graziani e la presenza del regista mons. Jaroslaw Cielecki e di un compagno di Karol Wojtyla.