Diocesi di Vicenza - Archivio News | |||
|
|||
|
|||
Dal 17 gennaio al 7 marzo 2014, per il ciclo Venerdì culturali, lIstituto di Scienze sociali Nicolò Rezzara di Vicenza organizza un ciclo di incontri sul tema La violenza e il sacro. Nelle sale di Palazzo Leoni Montanari, in contrà Santa Corona n. 25 a Vicenza, biblisti, storici, filosofi, islamisti, orientalisti e studiosi dellarte si alterneranno nellanalisi del rapporto esistente tra religioni e violenza sia nel passato, sia nel nostro tempo.Tutte le lezioni avranno inizio alle ore 17.00 e saranno seguite da un dibattito. Lingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare, è necessario accreditarsi presso lIstituto Rezzara al numero telefonico 0444-324394 o alle-mail info@istitutrorezzara.it . PROGRAMMA DELLE LEZIONIVenerdì 17 gennaio, ore 17.00Le battaglie dellAntico Testamento e la pace di CristoRelatore: Gianni Cappelletto (Facoltà Teologica dellItalia Settentrionale) Venerdì 24 gennaio, ore 17.00Le guerre di religione nella storiaRelatore: Marco Bartoli (Libera Università Maria Assunta di Roma) Venerdì 31 gennaio, ore 17.00Colonizzazione e diffusione della fedeRelatore: Riccardo Burigana (Istituto Ecumenico San Bernardino di Venezia) Venerdì 7 febbraio, ore 17.00Teoria sacrificale e teoria mediatoria del sacro: confronto con René GirardRelatore: Giuseppe Fornari (Università di Bergamo) Venerdì 14 febbraio, ore 17.00Lintegralismo islamico: origine e sviluppoRelatore: Massimo Campanini (Università di Trento) Venerdì 21 febbraio, ore 17.00Larmonia proposta dal BuddhismoRelatrice: Mariangela Falà (Vicepresidente Unione Buddhista Italiana) Venerdì 28 febbraio, ore 17.00Le religioni fonte di pace o di conflitto?Relatore: Piergiorgio Grassi (Università di Urbino) Venerdì 7 marzo, ore 17.00La lotta contro il male: larcangelo Michele, san Giorgio e altri santi soldati nelliconografia medievaleRelatore: Michele Bacci (Università di Friburgo, Svizzera) |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-GEN-14
|
|||
vicenza - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|